Oggi
Chiuso
Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 17:00
Festa della mamma 11.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Corpus Domini 19.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 Chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoChiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 17:00
Festa della mamma 11.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Corpus Domini 19.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 Chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoMostra temporanea
Alois Carigiet (1902 – 1985) fu non solo un illustratore e autore di libri per bambini di grande talento, ma anche un pittore, un grafico e uno scenografo eclettico. Fu inoltre uno dei fondatori, nel 1933, del leggendario «Cabaret Cornichon».
La mostra dedica a questo artista dalle molteplici doti che abbraccia le numerose sfaccettature della sua opera e le rende accessibili tanto agli adulti come ai più piccoli. Il cantone dei Grigioni, terra natale di Carigiet, costituisce il punto di partenza del percorso espositivo. Il visitatore si immerge nella vasta cultura della Svizzera romancia, nell’universo dei libri per bambini, nonché nella produzione grafica e pittorica di Carigiet.
Dopo il successo al Museo nazionale Zurigo, la mostra sarà presentata al Forum della storia svizzera à Svitto da novembre 2017.