Oggi
10:00 - 17:00
10:00 - 17:00
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
Lunedì grasso 27.02.2025 10:00 - 17:00
Lunedì grasso 03.03.2025 Chiuso
Martedì grasso 04.03.2025 10:00 - 17:00
San Giuseppe 19.03.2025 10:00 - 17:00
Venerdì santo 18.04.2025 Chiuso
Pasqua 20.04.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 21.04.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 17:00
Festa della mamma 11.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Corpus Domini 19.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 Chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
Lunedì grasso 27.02.2025 10:00 - 17:00
Lunedì grasso 03.03.2025 Chiuso
Martedì grasso 04.03.2025 10:00 - 17:00
San Giuseppe 19.03.2025 10:00 - 17:00
Venerdì santo 18.04.2025 Chiuso
Pasqua 20.04.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 21.04.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 17:00
Festa della mamma 11.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Corpus Domini 19.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Assunzione 15.08.2025 10:00 - 17:00
Ognissanti 01.11.2025 10:00 - 17:00
San Martino 11.11.2025 Chiuso
Immacolata Concezione 08.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 14:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoIl Museo nazionale svizzero possiede la più ampia collezione di tessili della Svizzera. Alcuni settori hanno valore di collezioni di riferimento.
Curatrice Tessuti storici e costumi fino al 1850, costumi folkloristici
Curatrice Tessuti contemporanei e moda dal 1850, giocattoli, Responsabile supplente Storia della cultura 1
La collezione documenta l’intera gamma delle tecniche e funzioni nel settore tessile. Tra i suoi elementi di spicco vanno annoverati gli articoli di maglieria in lana, nonché i ricami in lana e lino confezionati tra il XIII e il XXI secolo. Gli archivi tessili e le indiane costituiscono pure una parte importante della collezione.
Questa vasta collezione, il cui elemento essenziale è costituito dai costumi femminili, comprende anche accessori, copricapi e gilet per uomo, nonché abiti di stilisti di fama internazionale confezionati con tessuti svizzeri e modelli firmati da stilisti svizzeri.La collezione copre un periodo compreso tra il XVII e il XXI secolo.
La maggiore collezione di riferimento di costumi svizzeri è stata costituita a partire dal fondo di Julie Heierli, editrice del testo di riferimento «Die Volkstrachten der Schweiz» (1922-1932).
Curatrice Tessuti storici e costumi fino al 1850, costumi folkloristici
Si tratta di una collezione rappresentativa di vesti liturgiche utilizzate durante la cerimonia dell’Eucaristia, tra le quali figurano casule, piviali, dalmatiche, vesti della Vergine Maria e veli risalenti a un’epoca compresa tra il XV e il XX secolo.
La collezione vanta un numero notevole di antiche bandiere di grande pregio. Essa accoglie principalmente bandiere nazionali e militari conservate durante vari secoli negli arsenali, nelle chiese e nelle sale del consiglio dei municipi, nonché alcune bandiere considerate come bottini di guerra.